Pubblicato Mercoledì 14 aprile 2021
Lotti con il tuo intestino? E' un problema diffuso
Stile di vita, alimentazione, attività fisica: tutto può aiutarti o limitarti

Disfunzione del pavimento pelvico e stipsi: oggi la dott.ssa fisioterapista Ludovica Murgante ci parla di un problema molto diffuso:
La riabilitazione del pavimento pelvico può essere di aiuto in particolar modo quando si percepisce lo stimolo ma non si riesce a completare l'evacuazione, questa problematica può essere causata da una mancata coordinazione tra lo sfintere anale e i muscoli del pavimento pelvico che non rilassandosi ostacolano la fuoriuscita delle feci.
Una valutazione del pavimento pelvico può aiutare ad identificare la causa e trattarla attraverso esercizi specifici per apprendere la giusta sequenza di contrazione e di rilassamento della muscolatura.
Anche la posizione sul wc è importante tenendo i piedi poggiati su un pacchetto in modo tale che le ginocchia siano spinte verso il petto.
A questo accorgimento va aggiunto quello di mantenere uno stile di vita sano, quindi un'alimentazione ricca di fibre, una corretta idratazione e un'attività fisica regolare.
Esercizi specifici e consigli mirati alla propria condizione si possono ricevere dalla dott.ssa Murgante che propone percorsi individuali (o di mini-gruppo) proprio mirati a queste problematiche, attraverso il suo ruolo di fisioterapista ed esercizi di pilates terapeutico.
Per informazioni: 0541 24822 - segreteria@centroarborvitae.it, a Rimini, Riccione e Savignano sul Rubicone.