Dott.ssa Morresi Laura

Psicologa psicoterapeuta

Sono la Dott.ssa Laura Morresi una Psicologa e Psicoterapeuta a d orientamento sistemico-relazionale in formazione presso l’Istituto di Psicoterapia Relazionale IPR di Rimini.
Sono iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia-Romagna sez. A n. 10510.

Mi sono laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche ad Urbino con la tesi sul bullismo e cyberbullismo per poi frequentare la specialistica in Psicologia Clinica a Cesena con tesi riguardante il sonno e i suoi disturbi.

Ho frequentato gran parte dei tirocini post laurea e della scuola di Psicoterapia presso la Neuropsichiatria infantile dove ho approfondito tematiche inerenti ai bambini ed adolescenti con difficoltà sia dal punto di vista psicologico, sia riguardante la tutela minori. Lavoro con questa fascia di età sia in studio sia in alcune scuole come educatrice scolastica di sostegno. Entrare in contatto con i bambini e gli adolescenti riesce ad aprire mondi inesplorati e a permettere di guardare la realtà con occhi diversi, aiutarli nel loro cammino e nelle loro difficoltà è una grande soddisfazione.

Essere una terapeuta per me significa accogliere tutte le sofferenze portate dai pazienti con rispetto, umiltà e curiosità al fine di creare uno spazio sicuro dove poter co-costruire un percorso di crescita e consapevolezza. Ognuno è l'esito della sua storia, unica e diversa da quella di chiunque altro; per questo è mia premura proteggere tale unicità attraverso la costruzione di percorsi individualizzati e costruiti ad hoc con la persona e per la persona.

MI OCCUPO DI:
- Psicoterapia individuale per adolescenti, preadolescenti (11 +), giovani adulti e adulti: per superare fasi di cambiamento e adattamento, per lavorare su un difficile rapporto con la famiglia o con il gruppo dei pari, per affrontare le difficoltà della vita e per diventare più consapevoli di sé e delle proprie risorse.
- Psicoterapia di coppia: molte sono le difficoltà che la coppia può affrontare, da una comunicazione difficile a livelli di conflittualità elevati, la psicoterapia può portare la coppia verso nuove visioni della relazione, alla scoperta di nuovi significati e risorse utili ad uscire dallo stato di immobilità.
- Percorsi di psicoterapia familiare: la terapia familiare può essere un contesto privilegiato nel quale affrontare il disagio o il malessere di uno o più membri di un nucleo familiare. "Il sintomo" che porta l'intera famiglia in terapia ha un significato all'interno delle relazioni familiari e spesso è considerato l'unico modo di poter esprimere un disagio che viene vissuto in famiglia.
- Sostegno e accompagnamento per la coppia genitoriale: aiutare la coppia di genitori o neogenitori nel cammino di vita per promuovere le loro competenze genitoriali all’interno di un periodo di cambiamento complesso, come la separazione della coppia coniugale, la nascita del primo figlio.

Richiesta informazioni

Chiedi un appuntamento

Dott.ssa Morresi Laura: verifica le disponibiltà e chiedi un appuntamento presso il poliambulatorio Arbor Vitae

close