Pedagogia

CONSULENZE PEDAGOGICHE PER GENITORI SEPARATI e FAMIGLIE ALLARGATE
Supporto e orientamento per gestire al meglio la separazione familiare. La separazione è un momento delicato che coinvolge non solo i genitori, ma anche i figli. È fondamentale che entrambi ricevano il supporto necessario per affrontare il cambiamento in modo sano e consapevole.
Cosa offre:
• Consulenze individuali e di coppia per genitori separati, coppie di famiglie allargate per affrontare al meglio le sfide educative e relazionali.
• Sostegno pedagogico per favorire un ambiente familiare sereno e equilibrato per i figli.
• Mediazione familiare per migliorare la comunicazione e la cooperazione tra i genitori e alla coppia
• Supporto ai bambini per aiutarli a comprendere e adattarsi alla nuova situazione familiare.
I benefici della consulenza pedagogica:
• Aiuto nella gestione delle emozioni legate alla separazione e/o all’inserimento di nuove figure all’interno della famiglia
• Supporto per creare routine familiari stabili.
• Strategie educative per garantire il benessere psicologico dei figli.
• Miglioramento della comunicazione tra i genitori per una gestione condivisa della crescita dei figli.
CONSULENZE PEDAGOGICHE PER DISTURBI DEL COMPORTAMENTO
Supporto pedagogico per una gestione efficace dei disturbi del comportamento nei bambini e adolescenti.
Se tuo figlio manifesta difficoltà comportamentali che influenzano la sua vita quotidiana, la sua relazione con gli altri o la sua crescita, è fondamentale agire tempestivamente per comprendere la causa e trovare insieme soluzioni efficaci.
Cosa offre:
• Consulenze individuali per bambini e adolescenti, con l'obiettivo di migliorare il comportamento e il benessere emotivo.
• Sostegno ai genitori per sviluppare strategie educative efficaci nella gestione dei disturbi comportamentali.
• Valutazioni pedagogiche per comprendere le cause sottostanti dei disturbi e definire un piano di intervento personalizzato.
• Supporto nelle relazioni familiari per promuovere un ambiente di crescita positivo e sereno.
• Piani di intervento personalizzati per ogni situazione specifica, con attenzione a tutte le aree della vita del bambino (scuola, casa, socialità).
I disturbi del comportamento trattati:
• Aggressività
• Impulsività
• Difficoltà nella gestione della rabbia
• Inattività o iperattività
• Ansia da separazione
• Comportamenti oppositivi
• Disregolazione emotiva
I benefici delle consulenze pedagogiche:
• Acquisizione di strategie pratiche per migliorare la gestione del comportamento.
• Sostegno per creare un ambiente familiare sereno e armonioso.
• Rafforzamento della comunicazione tra genitori e figli.
• Maggiore consapevolezza e comprensione del comportamento del bambino.
CONSULENZE PEDAGOGICHE PER ADHD (DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ)
Supporto per bambini, adolescenti e famiglie nella gestione dell'ADHD.
L'ADHD è un disturbo neurobiologico che può influenzare la capacità di concentrazione, l'autocontrollo e la gestione delle emozioni. È fondamentale intervenire precocemente per supportare il bambino o l'adolescente a sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane.
Cosa offre:
• Consulenze individuali per bambini e adolescenti con ADHD, per sviluppare abilità di autoregolazione e migliorare il comportamento.
• Supporto educativo per i genitori: strategie pratiche per la gestione dei sintomi dell'ADHD e per promuovere un ambiente familiare sereno e stimolante.
• Piani di intervento personalizzati, pensati per rispondere alle esigenze specifiche di ogni bambino.
• Supporto scolastico: come facilitare l'apprendimento e la comunicazione con la scuola per una gestione ottimale del disturbo.
• Tecniche di gestione dell'impulsività e dell'iperattività, per migliora
re la qualità della vita quotidiana e le relazioni sociali.
I benefici delle consulenze pedagogiche per ADHD:
• Acquisizione di strategie per migliorare la concentrazione e l'autocontrollo.
• Sostegno nella gestione dell'ansia e delle difficoltà emotive.
• Maggiore consapevolezza riguardo le caratteristiche dell'ADHD e come affrontarle al meglio.
• Potenziamento della comunicazione tra genitori, scuola e professionisti.
• Creazione di routine strutturate che favoriscano l'autonomia e la crescita.
I disturbi trattati:
• Difficoltà di concentrazione e attenzione
• Impulsività
• Iperattività
• Comportamenti oppositivi
• Difficoltà di gestione delle emozioni e delle relazioni sociali
CONSULENZE PEDAGOGICHE PER POTENZIAMENTO COGNITIVO E METODO DI STUDIO
Aiuta tuo figlio a sviluppare le sue potenzialità e a migliorare le sue abilità di studio.
Il potenziamento cognitivo e un buon metodo di studio sono essenziali per ottimizzare l'apprendimento e favorire il successo scolastico. Offriamo supporto per migliorare le capacità di concentrazione, memoria, organizzazione e gestione del tempo.
Cosa offriamo:
• Consulenze individuali per potenziare le capacità cognitive e il rendimento scolastico.
• Progettazione di un metodo di studio personalizzato, in base alle esigenze specifiche del bambino o adolescente.
• Tecniche per migliorare la concentrazione, la memoria e l'organizzazione dello studio.
• Sostegno nella gestione del tempo, per sviluppare abilità di pianificazione e organizzazione.
• Aiuto nella gestione delle difficoltà scolastiche, con strategie pratiche per affrontare compiti e verifiche.
• Tecniche di rilassamento e gestione dello stress, per affrontare gli impegni scolastici con maggiore serenità.
I benefici delle consulenze pedagogiche per potenziamento cognitivo:
• Sviluppo di un metodo di studio efficace e personalizzato.
• Potenziamento della memoria, dell'attenzione e della concentrazione.
• Maggiore autonomia nello studio e nella gestione dei compiti scolastici.
• Miglioramento delle performance scolastiche.
• Tecniche per ridurre l'ansia da studio e migliorare la gestione dello stress.
Interventi specifici per:
• Potenziamento delle funzioni cognitive (attenzione, memoria, pensiero critico).
• Creazione di routine e abitudini di studio efficaci.
• Supporto per affrontare le difficoltà scolastiche legate a dislessia, discalculia o altre difficoltà di apprendimento.
• Miglioramento della motivazione e dell'autoefficacia nello studio.
Un aiuto per
- Genitori separati nella gestione dei figli
- Coppie di famiglie allargate nelle nuove dinamiche
- Bambini e ragazzi con difficoltà comportamentali o ADHD
- Genitori nella gestione dei disturbi del comportamento
- Famiglie nel supporto all’ansia e all’impulsività dei figli
- Studenti con difficoltà di apprendimento
- Bambini e ragazzi per migliorare memoria, attenzione e studio
- Supporto familiare e genitoriale
Professionisti
Si occupano di "Pedagogia"